Artalks

Artalks

Cerca
Vai al contenuto
  • home
  • eventi in corso
  • Milano
  • pittura&scultura
    • musei&collezioni permanenti
  • architettura&urbanistica
    • Biennale Architettura 2025
    • Biennale Architettura 2023
    • Biennale Architettura 2018
  • design&grafica
  • fotografia&cinema
    • TV
  • prosa&danza
    • festival&stagioni
      • 2024/25
      • 2023/24
  • libri&musica
    • illustrazione&fumetti
  • interviste&opinioni
  • filosofia&contatti
    • chi siamo
    • contatti
    • cookie policy

Archivi tag: Roberto Mutti

fotografia&cinema, Galleria Bel Vedere, Milano

Tra cronaca e storia

17/10/2015 Silvana Costa

Alla Galleria Bel Vedere è in mostra il frutto di oltre mezzo secolo di attività di Uliano Lucas, forse il più indipendente dei fotografi italiani. Continua la lettura di Tra cronaca e storia →

Alfa CastaldiBruno LauziEnrico BerlinguerFidel CastroGheddafiGiorgio NapolitanoMario DonderoMarisa MaininiPapa Giovanni Paolo IIrivoluzione dei garofaniRoberto MuttiRoby SchirerUgo MulasUliano LucasVittorio VivianiYasser Arafat
Fondazione Corrente, fotografia&cinema, Milano

(r)esistenze, milan urban stories

13/05/2014 Silvana Costa

Diverse generazioni di fotografi a confronto propongono molteplici punti di vista sul  tema della resistenza e del resistere oggi, attraverso ritratti, reportage d’attualità e video sulle trasformazioni urbane. Continua la lettura di (r)esistenze, milan urban stories →

Carlo RotondoClaudio ArgentieroFlavia FarandaFrancesco FeiGianfranco RosiGiovanni RubinoGraziano PerottiIsabella BalenaJacopo MuzioLaura LarmoRoberto MuttiRoberto RognoniSilvia AmodioStefania CioccaToni NicoliniUliano LucasVirgilio Carnisio

let's talk about art

Seguici sui social

 

Categorie

LA STAGIONE 2024/25

LETTURE

L’INTERVISTA A STORY TIME

ETRUSCHI DEL ‘900

ART DECO

STRADE MAESTRE

IO, MOBY DICK

Note legali:

1- Artalks non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001.
Proudly powered by WordPress