Artalks

Artalks

Cerca
Vai al contenuto
  • home
  • eventi in corso
  • Milano
  • pittura&scultura
    • musei&collezioni permanenti
  • architettura&urbanistica
    • Biennale Architettura 2025
    • Biennale Architettura 2023
    • Biennale Architettura 2018
  • design&grafica
  • fotografia&cinema
    • TV
  • prosa&danza
    • festival&stagioni
      • 2024/25
      • 2023/24
  • libri&musica
    • illustrazione&fumetti
  • interviste&opinioni
  • filosofia&contatti
    • chi siamo
    • contatti
    • cookie policy

Archivi tag: Wallace Neff

Palazzo Chiablese, pittura&scultura, Torino

Tamara De Lempicka

07/08/2015 Silvana Costa

La mostra in corso a Torino presenta una de Lempicka più intima e segreta, da esplorare come se si viaggiasse in universi paralleli, spesso in stridente contrasto tra loro. Continua la lettura di Tamara De Lempicka →

Antoine De Saint-ExupéryCarlo CarràCesare MariDora MaarFilippo Tommaso MarinettiFrancis Scott FitzgeraldFuturismoGioia MoriGreta GarboIra PerrotKing VidorKizetteLa bella RafaëlaMarlene DietrichMichelangeloPaolo CapponcelliPiero TorrianoPontormoSalvador DalìTamara de LempickaWallace Neff
architettura&urbanistica, Milano, Triennale

Africa. Big Change Big Chance

30/11/2014 Silvana Costa

In Triennale una mostra affronta i grandi cambiamenti in corso nel continente africano dal punto di vista architettonico, urbanistico ed infrastrutturale. Continua la lettura di Africa. Big Change Big Chance →

Ala KheirAlberto FerlengaAli CharabiBenno AlbrechtCharles OkerkeEdwin Maxwell FryEnrico GuastarobaGuy TillimIUAVJane DrewJustin PlinkettKirippi KatemboLe CorbusierLe Grand KalléMack MagaganeMouna KarrayNadia FerrouhkiOscar NiemeyerPaul AndreuPierrot MenStefano MandatoUNESCOWallace NeffWalter Gropius

let's talk about art

Seguici sui social

 

Categorie

LA STAGIONE 2024/25

LETTURE

L’INTERVISTA A STORY TIME

ETRUSCHI DEL ‘900

ART DECO

STRADE MAESTRE

IO, MOBY DICK

Note legali:

1- Artalks non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001.
Proudly powered by WordPress