Archivi tag: William Shakespeare
Le allegre comari di Windsor
Le comari del Teatro Ringhiera attendono il pubblico nel salotto buono della signora Page per una versione tutta al femminile della commedia shakespeariana e tantissime risate come, vi assicuriamo, non se ne facevano da tempo. Continua a leggere
Shakespeare a pezzi
Un irriverente spettacolo smonta pezzo per pezzo il grande Bardo per indagarne le opere, la poetica, lo stile ma, soprattutto, le mille leggende sulla sua persona che hanno contribuito a renderlo il personaggio più originale e misterioso di tutta la sua produzione. Continua a leggere
Otello PoP TrAgEdY
fACTORy32 riprende l’attività all’insegna della comicità, ospitando nei weekend di fine giugno e inizio luglio i monologhi di tre attori d’eccellenza. Primo appuntamento con Carlo Decio alle prese con un grande classico: Otello. Continua a leggere
RealLear: nella tempesta
IF Prana porta in scena un’attualizzazione della tragedia shakespeariana, per la regia di Marta Richeldi.
Come stare in un videogame
L’attesa è terminata: al Teatro Litta di Milano debutta Riccardo III, adattamento della tragedia shakespeariana firmato, diretto e interpretato da quel talento irriverente di Corrado d’Elia. Abituato a sorprendere ad ogni nuova produzione, questa volta il regista si è ispirato … Continua a leggere
MTM | Stagione 2017/18
Teatro Elfo Puccini | Stagione 2017/18
Un Calendario ricco di nuove produzioni e attesi ritorni, in una fitta alternanza di grandi nomi e giovani promesse.
Otello Spritz
Renato Sarti e Bebo Storti propongono al pubblico un’irriverente rilettura del capolavoro shakespeariano: il dramma del Moro di Venezia a tratti scivola nella frizzante commedia, riservando al pubblico il finale atteso da secoli.
I, Shakespeare, by Tim Crouch
Macbeth. La colpa senza responsabilità
A Parma va in scena una tra le tragedie più nere di Shakespeare, firmata da Lenz Fondazione e interpretata, oltre che da Sandra Soncini, dagli ospiti del REMS di Mezzani.
Otello secondo De Capitani
Teatro Elfo Puccini | Stagione 2016/17
La Stagione è dedicata a Paolo Poli, scomparso lo scorso 25 marzo, un artista che aveva eletto l’Elfo Puccini a sua ideale casa milanese.
Lear
“Tell me why”. Vi ricordate l’ossessivo ritornello dei Boomtown Rats, che si domandavano perché non amassero i lunedì? La stessa domanda, ossia “ditemi perché”, la pongo io, oggi, dopo avere assistito alla nuova versione di Lear firmata dal regista e … Continua a leggere
Otello
Torna in scena, al Litta di Milano, un grande classico del teatro di tutti i tempi nella versione adattata e diretta da Corrado d’Elia.