Artalks

Artalks

Cerca
Vai al contenuto
  • home
  • eventi in corso
  • Milano
  • pittura&scultura
    • musei&collezioni permanenti
  • architettura&urbanistica
    • Biennale Architettura 2023
    • Biennale Architettura 2018
  • design&grafica
  • fotografia&cinema
    • TV
  • prosa&danza
    • festival&stagioni
      • 2024/25
      • 2023/24
  • libri&musica
    • illustrazione&fumetti
  • interviste&opinioni
  • filosofia&contatti
    • chi siamo
    • contatti
    • cookie policy

Archivi tag: Elisabetta Chiodini

Castello Visconteo Sforzesco, Novara, pittura&scultura

Paesaggi: realtà, impressione, simbolo

02/01/2025 Silvana Costa

La mostra al Castello Visconteo Sforzesco di Novara ripercorre le tappe chiave dell’evoluzione della pittura di paesaggio nel corso del XIX secolo in Italia nord-occidentale, tra influenze straniere, studi su luce e meticciamenti con il Simbolismo. Continua la lettura di Paesaggi: realtà, impressione, simbolo →

Alexandre CalameAntonio FontanesiElisabetta ChiodiniEmilio GolaFabrizio BentivoglioFilippo CarcanoGiovanni MigliaraGiovanni SegantiniLeonardo BazzaroLorenzo DelleaniMosè BianchiPelizza da Volpedo
Castello Visconteo Sforzesco, Novara, pittura&scultura

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris

20/12/2023 Silvana Costa

Una ricca mostra al castello di Novara racconta l’epopea dei pittori italiani protagonisti della scena artistica parigina negli anni della Belle Époque. Continua la lettura di Boldini, De Nittis et les italiens de Paris →

Alberto PasiniAntonio ManciniDiego MartelliElisabetta ChiodiniFederico ZandomeneghiFrancesco Paolo MichettiGiovanni BoldiniGiuseppe De NittisMosè BianchiRaffaello SorbiVittorio Corcos

let's talk about art

Seguici sui social

 

Categorie

LA STAGIONE 2024/25

LETTURE

L’INTERVISTA A STORY TIME

ETRUSCHI DEL ‘900

ART DECO

STRADE MAESTRE

IO, MOBY DICK

Note legali:

1- Artalks non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001.
Proudly powered by WordPress