Archivi categoria: Milano
Tennessee Whisky Circus
Debutta a Milano “Tennessee Whisky Circus”, il secondo capitolo della trilogia di “Sogno americano”. Dopo Raymond Carver è ora la volta di un dramma originale che proietta nell’universo circense le perverse dinamiche dei personaggi nati dalla penna di Tennessee Williams. Continua a leggere
biograVIE
Una scorribanda per Milano, dalla periferia al centro storico, alla scoperta delle gesta di alcuni dei personaggi cui sono intitolate le vie. Continua a leggere
Promenade de Santé
Filippo Timi e Lucia Mascino sono i protagonisti di una deliziosa commedia romantica ambientata in una casa di cura psichiatrica. Follia e passione combinati con i farmaci danno vita a un coinvolgente cocktail esplosivo. Continua a leggere
Teatro Parenti|Stagione 2020/21
Il teatro milanese presenta come ad ogni autunno un calendario ricco di titoli, spaziando tra i generi e le epoche, lasciando ampio spazio alle nuove generazioni. Continua a leggere
In ricordo di Peter Lindbergh
A pochi mesi dalla morte di Peter Lindbergh, avvenuta il 3 settembre 2019 a soli 74 anni, Giorgio Armani dedica all’amico fotografo una mostra nello scenografico spazio dei Silos di via Bergognone a Milano. Continua a leggere
Diplomazia
Il Teatro Elfo Puccini di Milano torna a spalancare le porte al pubblico che e dà il via alla Stagione 2020/21 con uno spettacolo di Cyril Gely a lungo atteso e, per questo, in scena sino al 22 novembre: Diplomazia. Sul palcoscenico due dei direttori artistici dell’Elfo, due autentici pezzi da 90 del teatro italiano: Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Continua a leggere
Finale di Stagione a Teatro Linguaggicreativi
Teatro Linguaggicreativi prima di lanciare una rassegna tutta nuova sceglie di riprendere la Stagione Dieci, interrotta bruscamente, dando finalmente spazio agli spettacoli cancellati a primavera. Da ottobre a dicembre il calendario è un fitto susseguirsi di appuntamenti tra debutti, concerti e reading. Continua a leggere
Pane o libertà
Paolo Rossi con la nuova stand up comedy scuote il pubblico, non negando l’emergenza sanitaria ma obbligandolo a pendere atto della deriva economica e sociale ad essa connessa. Dal palco, come dall’alto di una barricata, colpisce il bersaglio a suon di disincantata comicità, spronato dalle parole dell’amico – e compagno di tante battaglie – Enzo Jannacci. Continua a leggere
Pandora
Dopo il debutto alla recente Biennale, Teatro dei Gordi porta al grande pubblico “Pandora”, il nuovo lavoro. Continua a leggere
Teatro Elfo Puccini|Stagione 2020/21
Il calendario del Teatro Elfo Puccini di Milano è fitto di appuntamenti: la Stagione 2020/21 conta infatti una quarantina di spettacoli, di cui la metà produzioni interne, molte in prima nazionale, molte frutto del lavoro di giovani talenti. Continua a leggere
In viaggio con Locke
Una corsa in auto nella notte conduce Ivan Locke lontano dalle sue certezze borghesi, verso una nuova esistenza che prende forma nel corso delle telefonate che riceve in fitta sequenza. Continua a leggere
Marjorie Prime
Raphael Tobia Vogel si confronta con “Marjorie Prime”, un testo di Jordan Harrison per parlare del vuoto lasciato dalla malattia e dei possibili ausili che in un futuro prossimo venturo potrebbero portare giovamento ai pazienti e ai loro famigliari. Continua a leggere
MTM oltre l’arcobaleno
Teatro Litta spalanca le porte al pubblico per una mini Stagione, ideata quale momento di riflessione, prima della definitiva rinascita dell’articolata realtà performativa di MTM prevista per il 2021. Continua a leggere
Le Sacre
A distanza di diciott’anni Luciana Savignano riporta alla ex-Piscina Caimi un indimenticabile spettacolo di danza che inneggia al ritorno alla vita. È una grandiosa coreografia site specific sviluppata da Susanna Beltrami attorno alle peculiarità artistiche dell’étoile a partire dalle musiche di Igor Stravinsky. Continua a leggere
Fuggi la terra e le onde
Lino Guanciale naviga tra le pagine di libri di ogni epoca e cultura sulle tracce di guerrieri, principesse e bambini in fuga dalla terra natia, di eroi loro malgrado che sopravvivono grazie all’arguzia alla forza delle onde e a un destino avverso per raggiungere terre sconosciute dove iniziare una nuova vita. Poemi, leggende e biografie utilizzati quale spunto per riflettere sulla ricchezza di esperienze che recano con sè gli stranieri che giungono via mare. Continua a leggere
NoLo Fringe Festival 2020
Torna dall’8 al 12 settembre 2020 il NoLo Fringe Festival. Continua a leggere
La Milano di Cesare Colombo
Immagini celeberrime e fotografie dal sapore più intimo raccontano la metropoli lombarda all’epoca della ricostruzione e del boom economico, delle proteste di piazza e della Milano da bere, tra volti noti e professioni ormai desuete, per un magico viaggio nella storia e nella memoria sia personale sia collettiva. Continua a leggere
Sotto il cielo di Nut
Nut, la dea del cielo, guida il pubblico attraverso i reperti più preziosi della collezione del Museo Archeologico di Milano, in uno straordinario viaggio tra i miti e i riti delle divinità dell’antico Egitto. Continua a leggere
Diario di un capolavoro
Mauro Trombetta e il coro San Gregorio Magno di Trecate portano in scena le arie più celebri e le vicissitudini storiche di quello che oggi è considerato il capolavoro di Georges Bizet: Carmen. Continua a leggere