Archivi categoria: Teatro Leonardo

#pourparler

Le parole, la loro etimologia che ne tradisce il senso più profondo e lo slittamento di significato avvenuto nel corso dei secoli, i neologismi, gli arcaismi destinati all’oblio e i modi di dire sono gli spunti da cui Annagaia Marchioro parte per sviluppare le riflessioni alla base dello spettacolo scritto in collaborazione con un’altra veneta doc: Giovanna Donini. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su #pourparler

La Mirandolina pop

Debutta al Teatro Leonardo di Mialno “La locandiera” di Carlo Goldoni in versione pop e il pubblico, al pari del Cavaliere di Ripafratta, a fine spettacolo è letteralmente in estasi per la bella Mirandolina. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Mirandolina pop

Quel rompiballe di Max Pisu

Max Pisu torna a vestire i panni di Francois Pignon, il cretino protagonista di tante divertenti commedie di Francis Veber.

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Quel rompiballe di Max Pisu

Cirano di Bergerac

Lo struggimento amoroso del celebre cadetto di Guascogna dall’ingombrante naso nell’adattamento firmato e diretto da Corrado d’Elia festeggia i 25 anni di successi mietuti nei teatri di tutta Italia. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cirano di Bergerac

La cena dei cretini

“La cena dei cretini”, il grande classico della comicità creato da Francis Veber, nella versione italiana diretta e interpretata da Nino Formicola, inaugura la Stagione 2022/23 di MTM- Manifatture Teatrali Milanesi. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La cena dei cretini

Le allegre comari di Windsor

Le comari del Teatro Ringhiera attendono il pubblico nel salotto buono della signora Page per una versione tutta al femminile della commedia shakespeariana e tantissime risate come, vi assicuriamo, non se ne facevano da tempo. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Le allegre comari di Windsor

Io, Steve Jobs

La Stagione MTM al Teatro Leonardo entra nel vivo con un nuovo ritratto da aggiungere a “Gli Album di Corrado d’Elia”: il monologo “Io, Steve Jobs” in scena sino a domenica 31 ottobre. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Io, Steve Jobs

Il popolo dell’acqua

A Milano va in scena l’anteprima di “Il popolo dell’acqua”, lo spettacolo prodotto da BrianzAcque, nell’ambito del progetto Acquainsieme, concepito per sensibilizzare i cittadini al consumo responsabile dell’acqua. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il popolo dell’acqua

MTM|Stagione 2021/22

Manifatture Teatrali Milanesi presenta gli spettacoli in programma al Teatro Litta, Teatro Leonardo e La Cavallerizza. L’apertura al pubblico è fissata per il 25 settembre in occasione del festival Poesia azione pubblica. Continua a leggere

Pubblicato in 2021/22, Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM|Stagione 2021/22

DragPennyOpera

Appuntamento al Teatro Leonardo di Milano con il secondo dei tre spettacoli scelti dalle Nina’s Drag Queens per ripercorrere la propria storia performativa. DragPennyOpera è un dramma che si tinge di rosa che sfuma nel musical e scivola nel noir, ovvero un’impagabile opera comica. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su DragPennyOpera

Ulisse, il ritorno

La nuova produzione della Compagnia Corrado d’Elia racconta di uno struggente viaggio attraverso i Balcani seguendo le orme di Theo Angelopoulos.
Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ulisse, il ritorno

M8 – Prossima fermata Milano

“M8 – Prossima fermata Milano”: un viaggio a tappe in metropolitana nella Milano di un futuro prossimo per scoprire l’evoluzione di usi e costumi della capitale economica d’Italia. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su M8 – Prossima fermata Milano

MTM | Stagione 2019/20

Il calendario degli spettacoli e delle rassegne in programma a Teatro Litta, Teatro Leonardo e La Cavallerizza. Continua a leggere

Pubblicato in 2019/20, Milano, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM | Stagione 2019/20

Io, Vincent Van Gogh

Per il nuovo album dedicato a Van Gogh Corrado d’Elia va oltre i riduttivi stereotipi sulla presunta pazzia del pittore per offrire al pubblico il ritratto di un uomo sofferente eppure capace di entusiasmarsi della compagnia dei contadini e stupirsi davanti alla bellezza della natura. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Io, Vincent Van Gogh

La merda

Il pubblico affolla il Teatro Leonardo di Milano in occasione dell’atteso ritorno di “La Merda” – lo spettacolo interpretato da Silvia Gallerano – in attesa di poter ammirare l’attrice nel nuovo “Happy hour” Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La merda

Don Chisciotte

Torna in scena quello che ormai è un grande classico di Corrado d’Elia: Don Chisciotte. Un poetico omaggio al prode cavaliere della Mancia che “visse pazzo per morire sano di mente” e a quanti che, come lui, inseguono con tenacia … Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Don Chisciotte

L’avaro

Al Teatro Leonardo di Milano torna a gran richiesta la messinscena degli avidi piani di Arpagone all’irriverente maniera di Quelli di Grock. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’avaro

MTM | Stagione 2018/19

“I colori del teatro” è lo slogan scelto da Manifatture Teatrali Milanesi per presentare la Stagione 2018/19 e ben descrive la pluralità di generi che si alterneranno sui palcoscenici di Teatro Litta, Teatro Leonardo e Sala Cavallerizza.

Pubblicato in 2018, 2019, festival&stagioni, Milano, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM | Stagione 2018/19

MTM | Stagione 2017/18

Il ricco Calendario di spettacoli in scena a Teatro Litta, Teatro Leonardo e Sala Cavallerizza.

Pubblicato in 2017, 2018, festival&stagioni, Milano, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM | Stagione 2017/18

Riapre la bottega del caffè

Nell’adattamento dell’amara commedia goldoniana, di nuovo in scena al Teatro Leonardo, Valeria Cavalli riflette sugli allarmanti parallelismi tra la contemporaneità e la decadenza della Serenissima.

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riapre la bottega del caffè