Archivi categoria: prosa&danza

Manifatture Teatrali Milanesi|Stagione 2023/24

MTM – Manifatture Teatrali Milanesi lancia un ampio ventaglio di proposte per la prossima Stagione, tutte improntate al piacere di ritrovarsi a teatro per assistere a classici immortali e nuove storie, rivolgendo un’attenzione particolare alle giovani generazioni. Continua a leggere

Pubblicato in 2023/24, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Manifatture Teatrali Milanesi|Stagione 2023/24

Teatro Menotti|Stagione 2023/24

Classico e contemporaneo, dramma e commedia, prosa e giornalismo ma anche divulgazione scientifica, danza e musica si intrecciano tra loro nel corso della prossima Stagione del Teatro Menotti. Sono quarantadue i titoli in calendario, distribuiti nell’arco di nove mesi di programmazione e impreziositi dalla presenza di nomi di primo piano del panorama teatrale internazionale. Continua a leggere

Pubblicato in 2023/24, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Menotti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Teatro Menotti|Stagione 2023/24

Teatro Elfo Puccini|Stagione 2023/24

Il programma della Stagione 2023/24 del Teatro Elfo Puccini di Milano Continua a leggere

Pubblicato in 2023/24, eventi in corso, Milano, Teatro Elfo Puccini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Teatro Elfo Puccini|Stagione 2023/24

Iliade ai Bagni Misteriosi

Nel lasso di tempo sospeso tra il tramonto e l’ora dei sogni Corrado d’Elia intrattiene il pubblico dei Bagni Misteriosi con le valorose gesta degli eroi impegnati nell’epocale guerra di Troia. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Iliade ai Bagni Misteriosi

Il dio di Roserio 

“Il dio di Roserio”, il primo romanzo di Giovanni Testori prende vita grazie all’emozionante lettura offerta da Lino Guanciale nel corso della rassegna estiva del Teatro Franco Parenti all’arena dei Bagni Misteriosi. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, Milano, Milano è viva 2023, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il dio di Roserio 

Il gioco della verità

A venticinque anni dall’uscita nelle sale di “Festen”, il film di Thomas Vinterberg aderente ai principi di Dogma 95, va in scena a Milano il primo adattamento teatrale italiano. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Elfo Puccini | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il gioco della verità

Estate a teatro a Milano

Alcuni suggerimenti su spettacoli da (ri)vedere a giugno e luglio nell’ambito delle rassegne estive milanesi

Pubblicato in Castello Sforzesco, Milano, Milano è viva 2023, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Estate a teatro a Milano

Conversazione con la morte

Nell’anno del centenario della nascita di Giovanni Testori – e del trentennale della morte – Gaetano Callegaro riporta in scena l’intima Conversazione con la morte. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Conversazione con la morte

Il Domatore

Al Teatro Parenti di Milano per la gran chiusura di Stagione va in scena l’ultima opera scritta e interpretata da Vittorio Franceschi in cui le dinamiche del lavoro di un domatore di leoni del circo si fanno metafora di vita. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il Domatore

L’estinzione della razza umana

A Milano va in scena la tagliente commedia di Emanuele Aldrovandi incentrata su un’umanità in lotta contro un virus che trasforma le persone in tacchini. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’estinzione della razza umana

Il vizio dell’arte

Ida Marinelli tenta di dirigere un bizzarro gruppo di attori, con alla testa Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, nella divertente commedia di Alan Bennett concepita come una dichiarazione d’amore al teatro. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Elfo Puccini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il vizio dell’arte

Farà giorno

Piero Maccarinelli ritorna a Milano con “Farà giorno”, un suo celebre cavallo di battaglia. Sul palco del Teatro Parenti Antonello Fassari, Alvia Reale e Alberto Onofrietti alternano comicità, ironia e dramma nel restituire uno straordinario spaccato famigliare di storia del Novecento. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Farà giorno

Circe

Chiara Salvucci svela la persona dietro il personaggio della maga innamorata dell’astuto Ulisse. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Circe

Carlo Goldoni 2.0

Al teatro Out Off di Milano uno spettacolo rievoca la vita di Carlo Goldoni tra episodi significativi e innovazioni introdotte alla commedia dell’arte. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Out Off | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Carlo Goldoni 2.0

L’uomo che oscurò il Re Sole

Alessio Boni conduce il pubblico in una lunga escursione nella vita di Moliere accompagnato dalle improvvisazioni musicali di Alessandro Quarta. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’uomo che oscurò il Re Sole

Il calapranzi a fACTORy32

Vincenzo Paladino e Gianluca Sollazzo sotto la sapiente regia di Riccardo Italiano si cimentano con un grande classico del teatro del Novecento e tengono col fiato sospeso il pubblico di fACTORy32. Continua a leggere

Pubblicato in fACTORy32, Milano, prosa&danza | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il calapranzi a fACTORy32

Di morte e altre idiozie

“Di morte e altre idiozie” è la seconda produzione di Altaluce Teatro in programma nella Stagione 2022/23: ha debuttato lo scorso 14 aprile e resterà in scena per tutto il fine settimana per la gioia del pubblico che, divertito, gli ha tributato lunghi applausi. Continua a leggere

Pubblicato in AltaLuceTeatro, Milano, prosa&danza | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Di morte e altre idiozie

Coppie e doppi

Al Teatro Parenti di Milano Anna Galiena offre una superba prova d’attrice nel confrontarsi con i dialoghi di celebri coppie shakespeariane. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Coppie e doppi

Esce in libreria “Io, Moby Dick”

In libreria il testo dello spettacolo di Corrado d’Elia che, a partire dall’ossessione del capitano Achab per il candido cetaceo, affronta il tema della tensione umana verso l’ignoto e l’irraggiungibile. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, libri&musica, prosa&danza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Esce in libreria “Io, Moby Dick”

Breve storia del XX secolo

Lino Guanciale conduce il pubblico in un viaggio tra gli eventi, le scoperte, le invenzioni e le ideologie del Novecento accompagnato dal suono della fisarmonica di Marko Hatlak. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, Piccolo Teatro, prosa&danza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Breve storia del XX secolo