Archivi categoria: fACTORy32
Il calapranzi a fACTORy32
Vincenzo Paladino e Gianluca Sollazzo sotto la sapiente regia di Riccardo Italiano si cimentano con un grande classico del teatro del Novecento e tengono col fiato sospeso il pubblico di fACTORy32. Continua a leggere
Giochi di carta
Il rifiuto del calciatore austriaco Matthias Sindelar di partecipare ai Mondiali di calcio del 1938 con la nazionale tedesca è il fulcro attorno cui si sviluppa il nuovo lavoro di Teatro del Simposio. Continua a leggere
Il preferito
Due gemelli, diversi nell’aspetto e nella vita professionale, scoprono di avere in comune molto più di quanto vorrebbero mentre sullo sfondo si ripete l’eterna lotta che, dai tempi di Caino e Abele, pone un fratello contro l’altro per conquistare l’approvazione paterna. Continua a leggere
Il Piccolo Principe …l’essenziale
Debutta a fACTORy 32 ” Il Piccolo Principe …l’essenziale”, la coinvolgente trasposizione del racconto di Saint-Exupéry firmata da quella straordinaria coppia di creatori di sogni formata da Carlo Decio e Mario Gonzalez. Continua a leggere
fACTORy32|Stagione 2021/22
Prosa contemporanea e drammaturgie inedite, compagnie affermate e giovani autori sono gli ingredienti chiave del programma per la nuova Stagione di fACTORy 32. Continua a leggere
biograVIE
Una scorribanda per Milano, dalla periferia al centro storico, alla scoperta delle gesta di alcuni dei personaggi cui sono intitolate le vie. Continua a leggere
Il coraggio della verità
Il dosato mix di parole e canzoni racconta il difficile mestiere di essere genitori – e figli – con la speranza di aiutare il pubblico a smontare schemi consolidati da generazioni e liberarsi dalle tensioni imposte dalla società per vivere il rapporto con maggior naturalezza. Continua a leggere
Shakespeare a pezzi
Un irriverente spettacolo smonta pezzo per pezzo il grande Bardo per indagarne le opere, la poetica, lo stile ma, soprattutto, le mille leggende sulla sua persona che hanno contribuito a renderlo il personaggio più originale e misterioso di tutta la sua produzione. Continua a leggere
Otello PoP TrAgEdY
fACTORy32 riprende l’attività all’insegna della comicità, ospitando nei weekend di fine giugno e inizio luglio i monologhi di tre attori d’eccellenza. Primo appuntamento con Carlo Decio alle prese con un grande classico: Otello. Continua a leggere
90 minuti, una vita
“90 minuti”, la biografia di Arpad Weisz – celeberrimo allenatore di calcio nell’Italia fascista morto ad Auschwitz nell’indifferenza dei tifosi – è pretesto per una profonda riflessione sulla deriva sociale contemporanea. Continua a leggere