Archivi categoria: eventi in corso

Breve storia del XX secolo

Lino Guanciale conduce il pubblico in un viaggio tra gli eventi, le scoperte, le invenzioni e le ideologie del Novecento accompagnato dal suono della fisarmonica di Marko Hatlak. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, Milano, Piccolo Teatro, prosa&danza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Breve storia del XX secolo

Chi non lavora, non

A Teatro Linguaggicreativi torna, a dieci anni dal debutto, “Chi non lavora, non” di Amedeo Romeo e Paolo Trotti. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Linguaggicreativi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Chi non lavora, non

Zerocalcare. Dopo il botto

Come il meteorite che campeggia sui manifesti che in questi giorni tappezzano Milano così alla Fabbrica del Vapore piombano i lavori di Zerocalcare e grandi e piccini accorrono in massa a vedere. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, Fabbrica del Vapore, illustrazione&fumetti, Milano | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Zerocalcare. Dopo il botto

Esce in libreria “Io, Moby Dick”

In libreria il testo dello spettacolo di Corrado d’Elia che, a partire dall’ossessione del capitano Achab per il candido cetaceo, affronta il tema della tensione umana verso l’ignoto e l’irraggiungibile. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, libri&musica, prosa&danza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Esce in libreria “Io, Moby Dick”

Le Steli di Vicchio e di Kaminia in eccezionale dialogo tra loro

Due eccezionali reperti archeologici, provenienti da differenti aree del bacino del Mediterraneo, messi in dialogo tra loro permettono di avvicinarsi ulteriormente alla raffinata cultura etrusca. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, Fondazione Luigi Rovati, Milano, pittura&scultura | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Le Steli di Vicchio e di Kaminia in eccezionale dialogo tra loro

Fluxus, arte per tutti

La mostra in corso al Museo del Novecento di Milano celebra il contributo delle case editrici italiane alla divulgazione del movimento artistico Fluxus attingendo alla ricca collezione di opere e documenti della Fondazione Bonotto. Continua a leggere

Pubblicato in design&grafica, eventi in corso, Milano, Museo del Novecento, pittura&scultura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Fluxus, arte per tutti

La Stagione numero 50 del Parenti

È in corso la Stagione che, tra successi consolidati e nuove produzioni, con un occhio al passato e tanti progetti pluriennali rivolti al futuro, celebra i cinquant’anni dall’inaugurazione del celebre teatro milanese. Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Stagione numero 50 del Parenti

fACTORy32|Stagione 2022/23

fACTORy32 presenta gli spettacoli in programma da ottobre e la rassegna dedicata alle giovani promesse in Cartellone a giugno. Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Out Off | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su fACTORy32|Stagione 2022/23

AltaLuceTeatro|Stagione 2022/23

Undici titoli, tra cui due nuove produzioni, attendono da ottobre il pubblico ad AltaLuceTeatro, la piccola fucina creativa affacciata sul Naviglio con un’anteprima a Museo Bagatti Valsecchi in programma il 5 ottobre. Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, AltaLuceTeatro, eventi in corso, Milano, prosa&danza | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su AltaLuceTeatro|Stagione 2022/23

TAM|Stagione 2022/23

Il calendario degli spettacoli e dei concerti in programma al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, eventi in corso, prosa&danza, TAM - Teatro Arcimboldi Milano | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su TAM|Stagione 2022/23

MTM|Stagione 2022/23

Il fitto calendario di spettacoli proposti da MTM – Manifatture Teatrali Milanesi a Teatro Litta, Teatro Leonardo e La Cavallerizza Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Elfo Puccini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM|Stagione 2022/23

Teatro Elfo Puccini|Stagione 2022/23

Ricchissimo come sempre il Calendario di spettacoli proposto dal Teatro Elfo Puccini di Milano per la Stagione che debutterà il prossimo autunno. Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, eventi in corso, festival&stagioni, Milano, prosa&danza, Teatro Elfo Puccini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Teatro Elfo Puccini|Stagione 2022/23

Milano globale

Il nuovo allestimento della collezione permanente del MUDEC Continua a leggere

Pubblicato in design&grafica, eventi in corso, Milano, MUDEC, musei&collezioni permanenti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Milano globale

Teatro Elfo Puccini|Stagione 2021/22

Al Teatro Elfo di Milano tutto è pronto per l’apertura della nuova Stagione. Sono una cinquantina gli spettacoli in programma, tra debutti a lungo rimandati e successi consolidati, produzioni interne e ospitalità, spaziando tra i generi e le epoche, scelti con la speranza di fornire al pubblico spunti per riuscire a meglio comprendere la contemporaneità. Continua a leggere

Pubblicato in 2021/22, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Elfo Puccini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Teatro Elfo Puccini|Stagione 2021/22

Architetture al Politecnico di Milano

Il reportage fotografico di Marco Introini svela l’esito dell’importante intervento di rifunzionalizzazione e riqualificazione del comparto del Politecnico di Milano a Città Studi. Continua a leggere

Pubblicato in architettura&urbanistica, eventi in corso, fotografia&cinema, libri&musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Architetture al Politecnico di Milano

Addio Professor Gregotti

Un ricordo di Vittorio Gregotti, decano degli architetti italiani, morto a 92 anni lo scorso 15 marzo a Milano. Continua a leggere

Pubblicato in architettura&urbanistica, eventi in corso, interviste&opinioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Addio Professor Gregotti

I racconti di Vittorio Gregotti

Il decano degli architetti italiani propone un manuale organizzato in meticolose sezioni in cui svela come disciplinare le idee progettuali. Poche semplici regole di metodo per creare un intervento che dialoghi con lo spazio per definire un’efficace alternativa allo stato delle cose, ponendo le basi per una permanenza significativa che resista al tempo, alla critica e a eventuali cambi di destinazione d’uso. Continua a leggere

Pubblicato in architettura&urbanistica, eventi in corso, libri&musica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su I racconti di Vittorio Gregotti