La visita ai Giardini della Biennale in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura si rivela un viaggio tra cantieri – reali o evocati – e padiglioni chiusi quale conseguenza delle attuali vicende politiche a scala mondiale. Continua la lettura di Biennale Architettura 2025: i padiglioni nazionali ai Giardini
Archivi categoria: eventi in corso
Biennale Architettura 2025: le Corderie dell’Arsenale
Il reportage di Artalks sulla 19. Biennale di Architettura di Venezia inizia dalle Corderie per scoprire, attraverso le installazioni selezionate da Carlo Ratti, le diverse accezioni in cui è possibile declinare il tema da lui scelto per questa edizione. Continua la lettura di Biennale Architettura 2025: le Corderie dell’Arsenale
Etruschi del Novecento
Il processo di rottura con gli accademismi e la tradizione che sin dall’Ottocento scuote il panorama artistico internazionale, a inizio Novecento, complici importanti ritrovamenti archeologici, trova nell’estetica anticlassica dell’arte etrusca un’importante fonte di ispirazione. La nuova mostra della Fondazione Luigi Rovati approfondisce l’argomento accostando reperti antichi e opere moderne a evidenziarne l’importante apporto ispirazionale. Continua la lettura di Etruschi del Novecento