Archivi categoria: eventi in corso
Il pernicioso destino della Filatura Bossi a Cameri
Sembra non volersi fermare la recente propensione ad abbattere o stravolgere le architetture del secondo Novecento. Dopo tanto scempio, le pale demolitrici questa volta insidiano la filatura concepita dagli Architetti Associati alla fine degli anni ’60 quale parte integrante dell’articolato complesso tessile Bossi. Continua a leggere
Elementi di urbanistica noir
“Elementi di urbanistica noir” a cura di Gianni Biondillo: un compendio di testi dei più noti autori noir italiani contemporanei per un’ideale escursione a tappe da Napoli a Milano. Continua a leggere
Musica a specchio
Dieci tra i più noti musicisti, cantanti e direttori d’orchestra contemporanei raccontano altrettanti compositori del passato, ondeggiando tra ricordi personali e preziosi consigli di ascolto. Continua a leggere
La galleria dei ritratti
“La galleria dei ritratti” di Marco Carminati è un viaggio nella storia dell’arte attraverso le tappe e le figure che trasformano una semplice creazione in un capolavoro sostenuto dagli studiosi, conteso dai mercanti, copiato o imitato dai falsari per la gioia dei collezionisti. Continua a leggere
Architetture dal futuro
La giornalista Alessandra Coppa presenta ai lettori una raccolta di suggestioni ed esempi di buone pratiche su cui riflettere per progettare le abitazioni del futuro. Continua a leggere
Vite allo specchio
La recente fatica letteraria di Stefano Zuffi mostra come i corsi e ricorsi storici accomunino sorprendentemente tra loro le vite di Raffaello e Mozart, due geni artistici universalmente noti e amati. Continua a leggere
Teatro Parenti|Stagione 2020/21
Il teatro milanese presenta come ad ogni autunno un calendario ricco di titoli, spaziando tra i generi e le epoche, lasciando ampio spazio alle nuove generazioni. Continua a leggere
Diplomazia
Il Teatro Elfo Puccini di Milano torna a spalancare le porte al pubblico che e dà il via alla Stagione 2020/21 con uno spettacolo di Cyril Gely a lungo atteso e, per questo, in scena sino al 22 novembre: Diplomazia. Sul palcoscenico due dei direttori artistici dell’Elfo, due autentici pezzi da 90 del teatro italiano: Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Continua a leggere
Teatro Elfo Puccini|Stagione 2020/21
Il calendario del Teatro Elfo Puccini di Milano è fitto di appuntamenti: la Stagione 2020/21 conta infatti una quarantina di spettacoli, di cui la metà produzioni interne, molte in prima nazionale, molte frutto del lavoro di giovani talenti. Continua a leggere
Addio Professor Gregotti
Un ricordo di Vittorio Gregotti, decano degli architetti italiani, morto a 92 anni lo scorso 15 marzo a Milano. Continua a leggere
Banco di Prova
Al via la seconda fase di “Banco di Prova”, il premio dedicato agli autori teatrali contemporanei. I sei testi selezionati si dovranno ora confrontare sul palcoscenico per decretare il vincitore. Continua a leggere
Con gli occhi di Leonardo
Un viaggio tra reale e virtuale permette di scoprire la Milano rinascimentale attraverso gli occhi di Leonardo da Vinci. Continua a leggere
Museo del Design Italiano
Cambio di direzione in Triennale dove agli allestimenti tematici rinnovati con cadenza annuale subentra un museo permanente che accoglie parte della collezione di design. Il regesto è l’unica chiave di lettura offerta a un pubblico lasciato libero di inseguire la curiosità e i ricordi stimolati dagli oggetti esposti. Continua a leggere
I racconti di Vittorio Gregotti
Il decano degli architetti italiani propone un manuale organizzato in meticolose sezioni in cui svela come disciplinare le idee progettuali. Poche semplici regole di metodo per creare un intervento che dialoghi con lo spazio per definire un’efficace alternativa allo stato delle cose, ponendo le basi per una permanenza significativa che resista al tempo, alla critica e a eventuali cambi di destinazione d’uso. Continua a leggere