Archivi tag: Elio De Capitani
La morte e la fanciulla
Elio De Capitani torna a dirigere, con un cast interamente rinnovato, “La morte e la fanciulla”, un grande successo del Teatro Elfo Puccini, un testo in cui ci si interroga sulle lacune della giustizia ufficiale e sul diritto di compensarle privatamente. Continua a leggere
Alla greca
Teatro Elfo Puccini a distanza di un decennio torna a riproporre “Alla greca”, uno dei suoi celebri cavalli di battaglia, con Marco Bonadei a trascinare un cast in parte rinnovato. Il pubblico lo accoglie con grande, grandissimo entusiasmo. Continua a leggere
Teatro Elfo Puccini|Stagione 2022/23
Ricchissimo come sempre il Calendario di spettacoli proposto dal Teatro Elfo Puccini di Milano per la Stagione che debutterà il prossimo autunno. Continua a leggere
Libri da ardere
Torna in scena uno dei cavalli di battaglia del Teatro Elfo Puccini di Milano, l’esplosiva combinazione di ironia e cinismo di Amélie Nothomb in cui valori ideali e bisogni primari entrano in conflitto sotto la regia attenta di Cristina Crippa.
“Libri da Ardere” – fino a domenica 10 aprile 2022
Continua a leggere
Moby Dick alla prova
Elio De Capitani si mette alla prova cimentandosi con la lettura di Moby Dick portata in scena da Orson Welles a metà degli anni Cinquanta. Il risultato è strepitoso e memorabile, capace attraverso una raffinata metafora di parlare del rapporto distorto che l’uomo ha instaurato in questi ultimi decenni con la natura. Continua a leggere
Diplomazia
Il Teatro Elfo Puccini di Milano torna a spalancare le porte al pubblico che e dà il via alla Stagione 2020/21 con uno spettacolo di Cyril Gely a lungo atteso e, per questo, in scena sino al 22 novembre: Diplomazia. Sul palcoscenico due dei direttori artistici dell’Elfo, due autentici pezzi da 90 del teatro italiano: Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Continua a leggere
Teatro Elfo Puccini|Stagione 2021/22
Al Teatro Elfo di Milano tutto è pronto per l’apertura della nuova Stagione. Sono una cinquantina gli spettacoli in programma, tra debutti a lungo rimandati e successi consolidati, produzioni interne e ospitalità, spaziando tra i generi e le epoche, scelti con la speranza di fornire al pubblico spunti per riuscire a meglio comprendere la contemporaneità. Continua a leggere
Teatro Elfo Puccini|Stagione 2020/21
Il calendario del Teatro Elfo Puccini di Milano è fitto di appuntamenti: la Stagione 2020/21 conta infatti una quarantina di spettacoli, di cui la metà produzioni interne, molte in prima nazionale, molte frutto del lavoro di giovani talenti. Continua a leggere
Angels in America
Torna “Angels in America”, uno dei grandi successi del Teatro Elfo Puccini con un cast in parte rinnovato ma inalterato nello spirito epico e “nella regia illuminista, ma carica di sentimento” curata da Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Continua a leggere
Teatro Elfo Puccini | Stagione 2019/20
Al Teatro Elfo Puccini tutto è pronto per una nuova Stagione di spettacoli: di seguito la presentazione di un programma ricco e articolato che spazia da storie per bambini a classici greci, da ironiche commedie a drammatici episodi storici. Continua a leggere
Frankenstein, il racconto del mostro
Una trasposizione intimista del romanzo di Mary Shelley che antepone le motivazioni dei delitti del mostro del dottor Frankenstein alla loro spettacolare rappresentazione. Un racconto che, allora come oggi, vuole esortare le persone a conoscere il diverso per non averne … Continua a leggere
Afghanistan: Enduring freedom
Ad oltre un anno dalla messa in scena di Il grande gioco arriva al Teatro Elfo Puccini di Milano Enduring freedom, la seconda serie di episodi di Afghanistan già accolta con entusiasmo in estate al debutto nazionale al Napoli Teatro Festival.
Una nuova Stagione all’Elfo
Lo storico teatro milanese propone un Calendario fitto di appuntamenti con l’auspico che gesto e parola possano far germinare pensieri belli e delicati come fiori.
Teatro Elfo Puccini | Stagione 2017/18
Un Calendario ricco di nuove produzioni e attesi ritorni, in una fitta alternanza di grandi nomi e giovani promesse.
Afghanistan: il grande gioco
Debutta, al Teatro Elfo Puccini, la prima puntata di un progetto che si dipanerà nell’arco di due Stagioni ed è subito chiaro quanto le vicende rappresentate si prestino ad ampi dibattiti.
Otello secondo De Capitani
Teatro Elfo Puccini | Stagione 2016/17
La Stagione è dedicata a Paolo Poli, scomparso lo scorso 25 marzo, un artista che aveva eletto l’Elfo Puccini a sua ideale casa milanese.
Morte di un commesso viaggiatore
Elio De Capitani offre una rilettura del capolavoro di Arthur Miller in grado di sottolineare l’immobilità di valori e ideali nella società statunitense, ferma a un arrivismo senza requie.