Archivi categoria: MUDEC
LaChapelle believes in miracles
In mostra al Mudec oltre 90 opere di David LaChapelle, tra cui alcune esposte in prima mondiale, a raccontare il percorso artistico e le speranze per un mondo migliore dell’artista scelto da Andy Warhol come fotografo per i servizi di copertina di Interview. Continua a leggere
La nascita della Cina moderna
Le fotografie di Henri Cartier-Bresson in mostra al MUDEC di Milano raccontano la nascita della Repubblica Popolare Cinese tra contraddizioni, desiderio di modernità e un disperato tentativo di restare aggrappati a tradizioni millenarie. Continua a leggere
Milano globale
Il nuovo allestimento della collezione permanente del MUDEC Continua a leggere
Le storie senza tempo di Disney
La mostra al MUDEC di Milano consente di fare un tuffo nel magico mondo dei film Disney per scoprire come nascano storie e personaggi capaci di conquistare il sorriso di bambini di ogni età.
Un esempio di robotica collaborativa contro il virus
Il piccolo robot Sanbot Elf dalle sale espositive del MUDEC passa alle corsie dell’ASST dei Sette Laghi di Varese per supportare medici e infermieri nella cura degli ammalati di Covid-19.
Elliott Erwitt. Family
Una sessantina di fotografie di Elliott Erwitt illustrano le molteplici forme di famiglia: è uno straordinario spaccato socio-culturale dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Continua a leggere
Impressioni d’Oriente al MUDEC
Da sempre l’Europa è affascinata dall’Oriente misterioso. Ora una doppia mostra al Museo delle Culture di Milano indaga le influenze dell’arte e della cultura Giapponese sugli artisti e collezionisti di fine XIX e inizio XX secolo. Continua a leggere
Roy Lichtenstein. Multiple Visions
Milano dedica una mostra monografica a uno degli artisti più emblematici della Pop Art: Roy Lichtenstein. Il percorso di visita, organizzato per sezioni tematiche, offre un divertente viaggio nella società statunitense della seconda metà del XIX secolo. Continua a leggere
Steve McCurry. Animals
Steve McCurry per l’inaugurazione di MUDEC Photo propone un variopinto affresco delle molteplici relazioni in cui si declina il rapporto uomo-animale. Lungo un percorso di visita che conduce il pubblico attraverso tutti i registri emotivi, dalla tenerezza al dolore, dalla paura all’ironia, sfilano le specie più comuni accanto alle più inconsuete, non tutte parimenti entusiaste di essere immortalate dal Maestro della fotografia. Continua a leggere
Frida Kahlo. Oltre il mito
Una ricca rassegna di dipinti e documenti d’archivio ricostruisce al MUDEC di Milano la vita e le tematiche dell’opera di Frida Kahlo con l’intento preciso di raccontare la donna – più che l’artista – consegnata al mito per aver rivoluzionato il … Continua a leggere