Archivi tag: Michelangelo
LaChapelle believes in miracles
In mostra al Mudec oltre 90 opere di David LaChapelle, tra cui alcune esposte in prima mondiale, a raccontare il percorso artistico e le speranze per un mondo migliore dell’artista scelto da Andy Warhol come fotografo per i servizi di copertina di Interview. Continua a leggere
Il corpo e l’anima
“Il corpo e l’anima. Da Donatello a Michelangelo”, la mostra-evento di scultura rinascimentale italiana in corso al Castello Sforzesco di Milano conquista i visitatori grazie alla maestria degli artisti nel restituire insieme ai movimenti del corpo anche i sentimenti più intimi dei loro soggetti.
Continua a leggere
Vite allo specchio
La recente fatica letteraria di Stefano Zuffi mostra come i corsi e ricorsi storici accomunino sorprendentemente tra loro le vite di Raffaello e Mozart, due geni artistici universalmente noti e amati. Continua a leggere
50 momenti che cambiarono l’arte
“50 momenti che cambiarono l’arte” di Lee Cheshire è un libro che racconta gli ultimi 750 anni della storia dell’arte attraverso le opere, gli eventi e gli incontri che ne hanno modificato incontrovertibilmente il corso. Continua a leggere
Falsari illustri
Harry Bellet, storico dell’arte, giornalista nonché avvincente giallista, racconta ai lettori le storie di falsari capaci di beffare prestigiosi musei e titolati esperti. Artisti di talento, traditi da piccoli sottovalutati dettagli, consegnati all’onore della cronaca mondiale per l’imbarazzo sollevato dalle loro gesta. Continua a leggere
Rubens. Adorazione dei Pastori
Tamara De Lempicka
La mostra in corso a Torino presenta una de Lempicka più intima e segreta, da esplorare come se si viaggiasse in universi paralleli, spesso in stridente contrasto tra loro.
Raffaello. La Madonna Esterházy
Il Comune di Milano, in occasione del Natale, rinnova l’appuntamento annuale con i capolavori d’arte: fino all’11 gennaio 2015, nella Sala Alessi a Palazzo Marino, è ospitata una splendida opera proveniente dal Museo delle Belle Arti di Budapest.
Buon Compleanno, Forte!
Tra mercatini natalizi di ceramiche e oggetti in ulivo, e le luminarie delle vie dello shopping, Forte dei Marmi festeggia il suo primo secolo di vita offrendo alla cittadinanza e ai turisti una mostra gratuita, allestita nel Forte Lorenese.
Marta Cadonici al MUG
Si è inaugurata il 7 settembre la mostra della scultrice Marta Cadonici, intitolata Nessuno mi pettina bene come il vento, nell’atmosfera ospitale dell’atelier di Ugo Guidi, oggi Casa-Museo. Un evento per conoscere un’artista di talento, scoprire un luogo che traspira … Continua a leggere
Paolo Veronese
L’arte di Paolo Caliari detto il Veronese (1528-1588) torna nella sua città natale con una mostra dedicata alla sua figura e alla sua opera che si compone di circa cento pezzi, fra dipinti e disegni, provenienti dai più prestigiosi musei … Continua a leggere