Archivi categoria: Torino

Mimmo Jodice. Senza tempo

Le Gallerie d’Italia di Torino, nell’ambito di un ciclo di mostre dedicate a La Grande Fotografia Italiana, rendono omaggio al lavoro e alla poetica di Mimmo Jodice. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, fotografia&cinema, Gallerie d’Italia, Torino | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Mimmo Jodice. Senza tempo

Mantegna in mostra a Torino

Una mostra racconta il percorso creativo di Andrea Mantegna posto in rapporto con la storia e l’arte dell’epoca. Una rassegna di opere di periodo antico e tardo quattrocentesco, finalizzata a evocare il più importante capolavoro del pittore: la propria vita, intesa in termini professionali, culturali e sociali. Continua a leggere

Pubblicato in Palazzo Madama, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Mantegna in mostra a Torino

Helmut Newton. Works

A Torino una selezione di scatti iconici, tratti dai tanti lavori di Newton, ripercorre le tappe di un percorso creativo che ha permesso al fotografo di origini tedesche di rivoluzionare la disciplina. Teatralità, drammaticità, gioco e sensualità si mischiano in immagini – in gran parte in bianco e nero – dai molteplici livelli di lettura. Continua a leggere

Pubblicato in fotografia&cinema, GAM, Torino | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Helmut Newton. Works

I Macchiaioli a Torino

Una mostra a Torino racconta la sperimentazione dei Macchiaioli alla ricerca di un linguaggio moderno – dalle premesse storico artistiche alla declinazione piemontese – attraverso opere iconiche dalla struggente bellezza.

Pubblicato in GAM, pittura&scultura, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Macchiaioli a Torino

Van Dyck a Torino

Alla Galleria Sabauda di Palazzo Reale a Torino, sino a metà marzo, è possibile visitare la mostra Van Dyck. Pittore di corte a cura di Maria Grazia Bernardini e Anna Maria Bava. Si tratta di un evento eccezionale per il … Continua a leggere

Pubblicato in Galleria Sabauda, pittura&scultura, Torino | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Van Dyck a Torino

Omaggio a Gae Aulenti

È in corso a Torino una mostra che vuole celebrare la grande versatilità creativa di uno tra i più celebri architetti italiani.

Pubblicato in architettura&urbanistica, design&grafica, Lingotto, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Omaggio a Gae Aulenti

Teatro a Corte | Sabato 9 luglio

Il festival prosegue con una giornata ricca di emozioni offerte dalle coreografie di Willi Dorner, dalla bizzarria di Ambra Senatore e dalle evoluzioni aeree di Wired Aerial Theatre.

Pubblicato in 2016, Torino, Venaria Reale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Venerdì 8 luglio

La Palazzina di Caccia di Stupingi ha fatto da incantevole sfondo alle esibizioni di coppie di acrobati e a un’installazione dedicata alle fiabe.

Pubblicato in 2016, Stupinigi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Giovedì 7 luglio

Tra numeri di giocoleria e poesia, prende il via la XVI edizione del festival internazionale che coniuga le arti performative con il meglio dell’architettura sabauda.

Pubblicato in 2016, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte 2016

Dal 7 al 17 luglio torna in scena il Festival che porta il teatro, la danza e il circo contemporaneo nei meravigliosi Palazzi Sabaudi piemontesi, dichiarati nel 2010 Patrimonio dell’Umanità.

Pubblicato in 2016, Agliè, Rivoli, Stupinigi, Torino, Venaria Reale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Mondo di Steve McCurry

Fa tappa a Torino, arricchita da nuove emozionanti fotografie, l’antologica sul lavoro del celebre reporter statunitense.

Pubblicato in fotografia&cinema, Venaria Reale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I tre moschettieri

Al Teatro Astra di Torino va in scena un’edizione kolossal del capolavoro di Dumas: 8 puntate e altrettanti registi, 56 repliche, 11.400 spettatori attesi, 5 autori, 38 attori ma, soprattutto, 30 spade per più di 25 duelli.

Pubblicato in prosa&danza, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Monet alla GAM di Torino

La mostra in corso a Torino, come in un sogno ad occhi aperti, offre al pubblico la possibilità di ripercorrere l’evoluzione artistica di uno dei Maestri dell’Impressionismo attraverso una quarantina di capolavori assoluti.

Pubblicato in GAM, pittura&scultura, Torino | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Tamara De Lempicka

La mostra in corso a Torino presenta una de Lempicka più intima e segreta, da esplorare come se si viaggiasse in universi paralleli, spesso in stridente contrasto tra loro.

Pubblicato in Palazzo Chiablese, pittura&scultura, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Sabato 1 agosto

Finale di Festival nella prestigiosa sede del GAM, a Rivoli, e al Teatro Astra con il nuovo spettacolo di Sol Picó, One – Hit Wonders.

Pubblicato in 2015, Rivoli, Torino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Giovedì 30 luglio

A Teatro a Corte sono di scena Kenji Ouellet con le sue performance sensoriali e il teatro/danza di denuncia, firmato da Maria Clara Villa Lobos.

Pubblicato in 2015, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Installazioni

Due banchetti barocchi, dall’alto coefficiente scenografico, inducono il pubblico a riflettere sul cibo che consuma.

Pubblicato in 2015, Torino, Venaria Reale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Sabato 18 luglio

L’arte barocca e il rock si fondono in questa densa giornata festivaliera, caratterizzata da spettacoli di danza e circo contemporaneo.

Pubblicato in 2015, Stupinigi, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Teatro a Corte | Timebank

Debutto entusiasmante per la nuova edizione di Teatro a Corte. Il gruppo tedesco Grotest Maru lascia gli spettatori con il naso all’insù, a vedere i funambolici artisti camminare freneticamente lungo la facciata di Palazzo Chiablese.

Pubblicato in 2015, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Museo Nazionale del Cinema

A Torino esiste un posto magico, dove i sogni prendono vita.

Pubblicato in fotografia&cinema, Torino | Contrassegnato , , , | Lascia un commento