Archivi tag: Giotto
Paradiso per due
In “Paradiso per due” lo storico dell’arte Stefano Zuffi mette a confronto i percorsi artistici e umani di due fiorentini illustri che con le proprie opere hanno traghettato la cultura occidentale dal Medioevo all’Umanesimo: Giotto e Dante. Continua a leggere
La galleria dei ritratti
“La galleria dei ritratti” di Marco Carminati è un viaggio nella storia dell’arte attraverso le tappe e le figure che trasformano una semplice creazione in un capolavoro sostenuto dagli studiosi, conteso dai mercanti, copiato o imitato dai falsari per la gioia dei collezionisti. Continua a leggere
50 momenti che cambiarono l’arte
“50 momenti che cambiarono l’arte” di Lee Cheshire è un libro che racconta gli ultimi 750 anni della storia dell’arte attraverso le opere, gli eventi e gli incontri che ne hanno modificato incontrovertibilmente il corso. Continua a leggere
Giotto, l’Italia
A Milano è in corso una mostra imperdibile, dedicata all’evoluzione artistica del padre della pittura italiana. Un ideale viaggio a tappe attraverso i luoghi e la storia d’Italia che hanno dato vita agli straordinari capolavori di Giotto.
Dai Visconti agli Sforza
A Palazzo Reale si racconta di quando, tra XIV e XVI secolo, l’estro artistico di autori di fama internazionale, coniugato con la competenza artigianale dei grandi maestri lombardi, trasforma Milano da crocevia di artisti provenienti da ogni angolo del mondo … Continua a leggere
Klein e Fontana
Al Museo del Novecento una mostra indaga il percorso parallelo, compiuto tra il 1957 e il 1962, da Yves Klein e Lucio Fontana, nella piena autonomia dell’originalità artistica di ciascuno dei due artisti. La loro vicenda creativa, intrecciata a un … Continua a leggere