Archivi tag: Vincent Van Gogh
L’autoritratto
Il volume a cura di Natalie Rudd esplora le tante accezioni di un genere utilizzato dagli artisti ora per raccontare al pubblico qualcosa di sé, ora per indagare gli oscuri meandri del proprio subconscio, ora per supportare battaglie sociali. Continua a leggere
Impressionisti del teatro
Leviedelfool è una nota Compagnia romana nata nel 2010, ben radicata nel panorama teatrale toscano e che, proprio pochi giorni fa, ha presentato due spettacoli al Cantiere Florida di Firenze. Di questi, noi siamo stati spettatori di Made in China. … Continua a leggere
Luci e ombre di Montmartre
Le celebri litografie di Toulouse-Lautrec, che hanno immortalato nell’immaginario comune la Belle Époque, arrivano a Pisa, ospiti di Palazzo Blu.
Van Gogh. L’uomo e la terra
A quasi 125 anni dalla sua scomparsa, Kathleen Adler ci propone, nelle suggestive sale del Palazzo Reale di Milano, una raccolta di quarantasette opere realizzate dalle mani sapienti di Vincent Van Gogh.
Non ci capisco niente
Da poco in libreria il volumetto Non ci capisco niente – Arte contemporanea. Istruzioni per l’uso di Francesco Poli, storico dell’arte e professore universitario, che – con piglio brioso e lontano da accademismi e autoreferenzialità – regala una bella panoramica … Continua a leggere
Pissarro, l’anima dell’Impressionismo
A Pavia tornano gli impressionisti con una mostra dedicata ad un decano del movimento: Camille Pissarro. Grazie al forte temperamento, alle doti pedagogiche e ai saggi consigli questo artista divenne punto di riferimento per tutti i suoi compagni e per … Continua a leggere
Testori e la grande pittura europea
Una mostra allo Spazio Oberdan mette in luce uno degli aspetti meno approfonditi della figura di Giovanni Testori, poeta e critico d’arte che, nel corso della sua esistenza, esercita un attento e appassionato ruolo di talent scout dell’arte contemporanea, scoprendo … Continua a leggere