Archivi tag: Corrado d’Elia

Esce in libreria “Io, Moby Dick”

In libreria il testo dello spettacolo di Corrado d’Elia che, a partire dall’ossessione del capitano Achab per il candido cetaceo, affronta il tema della tensione umana verso l’ignoto e l’irraggiungibile. Continua a leggere

Pubblicato in eventi in corso, libri&musica, prosa&danza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Esce in libreria “Io, Moby Dick”

La Mirandolina pop

Debutta al Teatro Leonardo di Mialno “La locandiera” di Carlo Goldoni in versione pop e il pubblico, al pari del Cavaliere di Ripafratta, a fine spettacolo è letteralmente in estasi per la bella Mirandolina. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Mirandolina pop

Cirano di Bergerac

Lo struggimento amoroso del celebre cadetto di Guascogna dall’ingombrante naso nell’adattamento firmato e diretto da Corrado d’Elia festeggia i 25 anni di successi mietuti nei teatri di tutta Italia. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cirano di Bergerac

La Stagione numero 50 del Parenti

È in corso la Stagione che, tra successi consolidati e nuove produzioni, con un occhio al passato e tanti progetti pluriennali rivolti al futuro, celebra i cinquant’anni dall’inaugurazione del celebre teatro milanese. Continua a leggere

Pubblicato in 2022/23, eventi in corso, Milano, prosa&danza, Teatro Franco Parenti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Stagione numero 50 del Parenti

Mercurio

Corrado d’Elia gioca a scomporre e ricomporre il romanzo di Amélie Nothomb in tanti brevi quadri dall’elevato impatto emotivo. Chiara Salvucci, Giovanna Rossi e Gianni Quillico appaiono e scompaiono su un palcoscenico trasformato in una sofisticata casa di bambola a raccontare la favola dark della giovane prigioniera delle proprie paure e del lupo di mare che l’ha salvata dalla morte. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Mercurio

AltaLuce|Stagione 2021/22

Tutto è pronto ad AltaLuceTeatro per accogliere il pubblico e farlo sognare con gli undici gli spettacoli in programma in cui la Storia si intreccia alla magia, la quotidianità all’avventura, i classici alla narrativa contemporanea. Continua a leggere

Pubblicato in 2021/22, AltaLuceTeatro, Milano, prosa&danza | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su AltaLuce|Stagione 2021/22

MTM|Stagione 2021/22

Manifatture Teatrali Milanesi presenta gli spettacoli in programma al Teatro Litta, Teatro Leonardo e La Cavallerizza. L’apertura al pubblico è fissata per il 25 settembre in occasione del festival Poesia azione pubblica. Continua a leggere

Pubblicato in 2021/22, Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM|Stagione 2021/22

Incontri Possibili

Pronta al via una nuova rassegna di incontri ideata da Corrado d’Elia che coinvolge i protagonisti del panorama sociale e culturale italiano. Continua a leggere

Pubblicato in 2020/21 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Incontri Possibili

MTM oltre l’arcobaleno

Teatro Litta spalanca le porte al pubblico per una mini Stagione, ideata quale momento di riflessione, prima della definitiva rinascita dell’articolata realtà performativa di MTM prevista per il 2021. Continua a leggere

Pubblicato in 2020/21, Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM oltre l’arcobaleno

Ulisse, il ritorno

La nuova produzione della Compagnia Corrado d’Elia racconta di uno struggente viaggio attraverso i Balcani seguendo le orme di Theo Angelopoulos.
Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ulisse, il ritorno

Notti bianche 

In questo inizio di stagione Corrado d’Elia vuole far sognare il pubblico del Teatro Litta di Milano con “Notti bianche”, un nuovo album tratto dall’omonimo racconto di Dostoevskij. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Notti bianche 

MTM | Stagione 2019/20

Il calendario degli spettacoli e delle rassegne in programma a Teatro Litta, Teatro Leonardo e La Cavallerizza. Continua a leggere

Pubblicato in 2019/20, Milano, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM | Stagione 2019/20

Io, Vincent Van Gogh

Per il nuovo album dedicato a Van Gogh Corrado d’Elia va oltre i riduttivi stereotipi sulla presunta pazzia del pittore per offrire al pubblico il ritratto di un uomo sofferente eppure capace di entusiasmarsi della compagnia dei contadini e stupirsi davanti alla bellezza della natura. Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Io, Vincent Van Gogh

Don Chisciotte

Torna in scena quello che ormai è un grande classico di Corrado d’Elia: Don Chisciotte. Un poetico omaggio al prode cavaliere della Mancia che “visse pazzo per morire sano di mente” e a quanti che, come lui, inseguono con tenacia … Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Leonardo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Don Chisciotte

MTM | Stagione 2018/19

“I colori del teatro” è lo slogan scelto da Manifatture Teatrali Milanesi per presentare la Stagione 2018/19 e ben descrive la pluralità di generi che si alterneranno sui palcoscenici di Teatro Litta, Teatro Leonardo e Sala Cavallerizza.

Pubblicato in 2018, 2019, festival&stagioni, Milano, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM | Stagione 2018/19

Dante, Inferno

Debutta a Milano il nuovo monologo di Corrado D’Elia dedicato alla prima Cantica della Divina Commedia. Non una mera lettura dei versi danteschi ma una profonda riflessione sull’animo umano.

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Dante, Inferno

Come stare in un videogame

L’attesa è terminata: al Teatro Litta di Milano debutta Riccardo III, adattamento della tragedia shakespeariana firmato, diretto e interpretato da quel talento irriverente di Corrado d’Elia. Abituato a sorprendere ad ogni nuova produzione, questa volta il regista si è ispirato … Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come stare in un videogame

Io, Ludwig Van Beethoven

Corrado d’Elia, in una sinfonia di parole, luci, colori e musica racconta la nascita della Nona di Beethoven.

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Io, Ludwig Van Beethoven

MTM | Stagione 2017/18

Il ricco Calendario di spettacoli in scena a Teatro Litta, Teatro Leonardo e Sala Cavallerizza.

Pubblicato in 2017, 2018, festival&stagioni, Milano, Teatro Leonardo, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MTM | Stagione 2017/18

Io, Moby Dick

Corrado d’Elia porta in scena la celeberrima storia di mare. Un monologo dai ritmi serrati che ricostruisce l’impari battaglia tra il capitano Achab e la balena bianca, tra l’ingegno umano e la furia della Natura, tra la ragione e l’ossessione … Continua a leggere

Pubblicato in Milano, prosa&danza, Teatro Litta | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Io, Moby Dick