Archivi tag: Carlo Goldoni
Carlo Goldoni 2.0
Al teatro Out Off di Milano uno spettacolo rievoca la vita di Carlo Goldoni tra episodi significativi e innovazioni introdotte alla commedia dell’arte. Continua a leggere
La Mirandolina pop
Debutta al Teatro Leonardo di Mialno “La locandiera” di Carlo Goldoni in versione pop e il pubblico, al pari del Cavaliere di Ripafratta, a fine spettacolo è letteralmente in estasi per la bella Mirandolina. Continua a leggere
Innamorati in scena al Carcano
L’allegra compagine di Davide Lorenzo Palla torna in scena al Teatro Carcano di Milano con un nuovo spettacolo che, come da tradizione, è diretto da Riccardo Mallus e accompagnato dal musico Tiziano Cannas Aghedu. Dopo anni passati a cimentarsi con … Continua a leggere
Mangiafoco
A una dozzina di anni da Noosfera Lucignolo Roberto Latini attinge nuovamente a quello straordinario campionario di vizi e virtù umane rappresentato da Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. È ora la volta di Mangiafoco protagonista dell’omonimo spettacolo in scena a Milano. Continua a leggere
Il teatro comico
Roberto Latini debutta al Piccolo di Milano con la commedia arlecchinoclasta in cui Carlo Goldoni traccia le regole del nuovo modo di fare teatro. Un allestimento che sciorina tante citazioni e lascia troppi dubbi per poterlo applaudire con entusiasmo.
MTM | Stagione 2017/18
Riapre la bottega del caffè
Nell’adattamento dell’amara commedia goldoniana, di nuovo in scena al Teatro Leonardo, Valeria Cavalli riflette sugli allarmanti parallelismi tra la contemporaneità e la decadenza della Serenissima.
Il più bel giorno della mia vita
La nuova commedia scritta da Valeria Cavalli racconta come organizzare un matrimonio da principessa, destreggiandosi tra la tradizione e le sterminate offerte presenti sul mercato. Una riuscita combinazione di graffiante ironia e travolgente romanticismo rende lo spettacolo divertente ed elegante, … Continua a leggere
Il ritorno de Gli innamorati
Al Teatro Franco Parenti di Milano tornano in scena i capricci amorosi di Eugenia, mirabilmente orchestrati da Andrée Ruth Shammah.
Il tramonto della Serenissima
Un’insolita caccia al tesoro diventa per Goldoni l’espediente con cui portare sulle scene la decadenza della Repubblica di Venezia.
La barca dei comici
Intervista a Valeria Cavalli
Dopo aver applaudito al Teatro Leonardo La Bottega del caffè nell’adattamento di Quelli di Grock, abbiamo capito che non avremmo dovuto rimandare oltre l’incontro con Valeria Cavalli che, con Claudio Intropido, rappresenta il cuore pulsante della Compagnia milanese.
La bottega del caffè
Quelli di Grock conquistano il pubblico con l’entusiasmante rilettura di una delle più celebri commedie goldoniane.
Le donne gelose
Per un mese, al Piccolo Teatro Studio Melato, è in scena la prima commedia scritta da Carlo Goldoni in lingua veneziana: un impietoso ritratto della società lagunare che assiste indifferente al declino della Repubblica marinara e induce il pubblico a … Continua a leggere
Gli innamorati
Al Teatro Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah propone un testo di Carlo Goldoni che intrappola il pubblico in un intreccio dove si ride e ci si riconosce nelle dinamiche amorose che l’autore veneziano ha saputo orchestrare con grande acume e … Continua a leggere
La trilogia della villeggiatura
Debutta al Teatro Leonardo di Milano la nuova produzione firmata Quelli di Grock: La Trilogia della Villeggiatura, un trittico di commedie firmate Carlo Goldoni che narrano la partenza, le avventure e il ritorno dalla villeggiatura.