Archivi categoria: Teatro Out Off
Uno, nessuno e centomila
Ritorna in scena, a quasi un anno di distanza dal debutto, lo spettacolo coprodotto da Teatro Out Off e MTM – Manifatture Teatrali Milanesi. Lorenzo Loris gioca con gli attori in scena per offrire al pubblico un efficace distillato della filosofia pirandelliana, combinando ironia e divertissement, dramma e comicità. Continua a leggere
fACTORy32|Stagione 2022/23
fACTORy32 presenta gli spettacoli in programma da ottobre e la rassegna dedicata alle giovani promesse in Cartellone a giugno. Continua a leggere
Confessioni di un roditore
Lo spettacolo diretto e interpretato da Roberto Trifirò è una libera messinscena di La tana, l’ultimo racconto scritto da Franz Kafka, pubblicato postumo e incompiuto nel 1931. Continua a leggere
L’incomunicabilità delle serve di Genet
Al Teatro Out Off di Milano va in scena un nuovo allestimento di “Le serve”, il damma di Jean Genet, autore considerato a ragione elemento fondamentale del teatro moderno. Continua a leggere
Tutta casa, letto e chiesa
Monica Bonomi, diretta da Lorenzo Loris, è la graffiante protagonista del nuovo allestimento di “Tutta casa, letto e chiesa”, i monologhi scritti da Franca Rame e Dario Fo Continua a leggere
Solo per oggi
Solo per oggi racconta, con pungente ironia, il mondo contemporaneo. Due giovani donne cercheranno di vivere le loro prime 24 ore senza addiction, imbattendosi in un mondo di personaggi inaspettati, di drammi nascosti, di legami forti.
Sul confine
Buio. Due uomini si risvegliano in un luogo ignoto. Non si conoscono, ma forse si sono già visti prima. Qualcosa nei loro occhi li unisce nel profondo. Chi li ha portati lì? Come ci sono arrivati? E perché insieme?. Questi … Continua a leggere
Thanks for vaselina
Carrozzeria Orfeo torna sulle scene del teatro Out Off – ed a conquistarne il pubblico – con un nuovo spettacolo che indaga le dinamiche del nostro tempo, esaltandone i paradossi e le ipocrisie sociali.
Giorni felici
Debutta al Teatro Out Off di Milano la nuova produzione firmata da Lorenzo Loris, magistralmente interpretata da Elena Callegari: Giorni felici di Samuel Beckett.
La Gilda del Mac Mahon
A un anno di distanza dal debutto, torna in scena al Teatro Out Off la trasposizione di uno dei racconti più significavi di Giovanni Testori: La Gilda del Mac Mahon.