Archivi categoria: AltaLuceTeatro
Di morte e altre idiozie
“Di morte e altre idiozie” è la seconda produzione di Altaluce Teatro in programma nella Stagione 2022/23: ha debuttato lo scorso 14 aprile e resterà in scena per tutto il fine settimana per la gioia del pubblico che, divertito, gli ha tributato lunghi applausi. Continua a leggere
Grasse matinèe
Artemisia e Babeth, due defunte vicine di tomba al cimitero vicino alla ferrovia, sono le protagoniste di una commedia ricca di humor e dal mondo dei morti offrono una visione disincantata di quanto accade in quello dei vivi. Continua a leggere
Il condominio
Cinzia Spanò diverte descrivendo le dinamiche che si vengono a creare all’interno dei condomini, con gli inquilini impegnati a far rispettare la raccolta differenziata a costo di scatenare un’autentica caccia al trasgressore. Continua a leggere
Jam session d’amore tra musica e parole
Un’escursione tra le più emozionanti storie d’amore descritte da Testori in I Segreti di Milano, portate in scena con un accompagnamento musicale ogni volta da scoprire. Continua a leggere
AltaLuceTeatro|Stagione 2022/23
Undici titoli, tra cui due nuove produzioni, attendono da ottobre il pubblico ad AltaLuceTeatro, la piccola fucina creativa affacciata sul Naviglio con un’anteprima a Museo Bagatti Valsecchi in programma il 5 ottobre. Continua a leggere
Macbeth. Sonata da camera
Il regista Omar Nedjari propone una versione intimista della tragedia scozzese, sviluppata attraverso il concitato dialogo tra Macbeth e la moglie: Macbeth. Sonata da camera Continua a leggere
Odisseo
Carlo Decio e Mario Gonzalez si cimentano nella rilettura pop del poema omerico: un’impresa epica quanto il viaggio di ritorno da Troia a Itaca di Ulisse. Il risultato è “Odisseo”, un one man show dal ritmo travolgente in cui dramma e comicità si fondono a conquistare anche il pubblico più severo. Continua a leggere
La leggenda di Redenta Tiria
Dolore e amore, rassegnazione e speranza, italiano e sardo si intrecciano in “La leggenda di Redenta Tiria”, il romanzo di Salvatore Niffoi e come per magia prendono vita sul palcoscenico quando la recitazione di Corrado D’Elia si fonde con i canti di Marisa Sannia. Continua a leggere
AltaLuce|Stagione 2021/22
Tutto è pronto ad AltaLuceTeatro per accogliere il pubblico e farlo sognare con gli undici gli spettacoli in programma in cui la Storia si intreccia alla magia, la quotidianità all’avventura, i classici alla narrativa contemporanea. Continua a leggere