Artalks
  • Mimmo Jodice. Senza tempo
  • Biennale Architettura 2023: i padiglioni nazionali ai Giardini
  • Biennale Architettura 2023: le Corderie all’Arsenale
  • Biennale Architettura 2023: il Padiglione Italia
  • Premio italiano di Architettura 2023
  • Il dio di Roserio 
  • Esce in libreria “Io, Moby Dick”
Vai al contenuto
  • home
  • eventi in corso
  • Milano
  • pittura&scultura
    • musei&collezioni permanenti
  • architettura&urbanistica
    • Biennale Architettura 2023
    • Biennale Architettura 2018
  • design&grafica
  • fotografia&cinema
    • TV
  • prosa&danza
    • festival&stagioni
      • Milano è viva 2023
      • 2023/24
      • 2022/23
      • 2021/22
  • libri&musica
    • illustrazione&fumetti
  • interviste&opinioni
  • filosofia&contatti
    • chi siamo
    • contatti
    • cookie policy
  • Categorie

  • SEGUICI

        

  • _______________________________________

  • LA STAGIONE 23/24

  • _______________________________________

  • LETTURE

  • _______________________________________

  • NOTE LEGALI

    1- Artalks non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001.

    2- Tutti i diritti sono riservati. È severamente proibito copiare, pubblicare e/o utilizzare in alcun modo tutti i contenuti del sito senza l’espressa e formale autorizzazione da parte di Silvana Costa. Tutto il materiale contenuto nel sito è protetto da copyright: i contenuti (siano essi marchi registrati e non, testi, immagini o altro) sono di proprietà esclusiva dei legittimi autori.

Archivi tag: Andrea Cancellato

Design After Design

Pubblicato il 03/04/2016 da Silvana Costa

Prime impressioni sulla nuova edizione della Triennale: un appuntamento di rilevanza internazionale per riflettere sul design nel nuovo millennio.

Pubblicato in design&grafica, Milano, Triennale | Contrassegnato Andrea Branzi, Andrea Cancellato, Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Carlo Aymonino, Cesare Macchi Cassia, Cino Zucchi, Clarice Pecori Giraldi, Claudio De Albertis, Ezio Bonfanti, Gae Aulenti, Giorgio Camuffo, Jacopo Gardella, Kenya Hara, Luisa Collina, Massimo Vignelli, Paolo Brescia, Pierluigi Cerri, Pierluigi Nicolin, Silvana Annicchiarico, Stefano Micelli, Stefano Paciello, Tommaso Principi, Umberto Eco, Vicente González Loscertales, Vittorio Gregotti | Lascia un commento

Powered by WordPress and Sliding Door theme.