Archivi categoria: Triennale
Il paesaggio dell’architettura
In Triennale, in occasione della Milano Arch Week, è stata inaugurata un’eccezionale mostra su Luigi Ghirri a cura di Michele Nastasi. Una gran quantità di materiali inediti, provenienti dagli archivi di Lotus, racconta l’intesa intellettuale e professionale tra il fotografo … Continua a leggere
Storie di design italiano
Inaugurata l’XI edizione del Triennale Design Museum, un appuntamento ormai divenuto irrinunciabile per scoprire nuove meravigliose Storie sul design italiano.
TDM X: Giro Giro Tondo
Triennale Design Museum festeggia quest’anno l’importante traguardo della decima edizione e si presenta al pubblico più giovane e divertente che mai. È il design per l’infanzia il tema con cui si confronta il folto gruppo dei curatori diretti da Silvana … Continua a leggere
Italian Beauty
Sino al 19 marzo è allestita alla Triennale di Milano la mostra dedicata a Mario Bellini, architetto e designer che, con i suoi lavori, ha segnato il XX e il XXI secolo.
Design After Design
Prime impressioni sulla nuova edizione della Triennale: un appuntamento di rilevanza internazionale per riflettere sul design nel nuovo millennio.
Comunità Italia
Ricreata, in Triennale, una città ideale con il meglio dell’architettura del secondo Novecento.
Medaglia d’oro all’Architettura Italiana 2015
V edizione per l’ambito premio a progettisti e committenti, assegnato con cadenza triennale.
La moda dalla A alla Z
Una ricerca ed una mostra in Triennale analizzano le evoluzioni del linguaggio della moda italiana attraverso il lavoro dei suoi protagonisti.
Musica: respiro celeste
Le sculture di Franco Mussida riescono a dare corpo alla musica, scindendo la componente matematica da quella celeste. Un percorso sensoriale che approda in un’audioteca sperimentale dove la musica non è più catalogata per generi ma per emozioni trasmesse a … Continua a leggere
TDM 8: Cucine & Ultracorpi
Nell’anno di Expo, a Milano, Triennale Design Museum ci sorprende con una strepitosa doppia mostra dedicata ai rituali della preparazione del cibo.
Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti
Nel decennale della scomparsa di Giancarlo De Carlo, la Triennale presenta una rassegna di schizzi, in gran parte inediti, che non hanno nulla che vedere con le cosiddette “architetture di carta” poiché nacquero per una ricerca del tutto personale, come … Continua a leggere
Progetto disequilibrante
Triennale Design Museum presenta la prima grande mostra monografica sul lavoro di Ugo La Pietra dal 1960 a oggi con l’obiettivo di mettere in luce l’aspetto umanistico di questo progettista eclettico.
Africa. Big Change Big Chance
In Triennale una mostra affronta i grandi cambiamenti in corso nel continente africano dal punto di vista architettonico, urbanistico ed infrastrutturale.
In alto Milano
La personale di Alessandro Busci alla Triennale di Milano riflette sulla crescita architettonica della città che, a partire dal dopoguerra, ma soprattutto ora, all’esordio del XXI secolo, ne ha cambiato radicalmente il volto, imprimendo al suo orizzonte un inedito moto … Continua a leggere